Ma che cos’è la sapiosessualità?
La sapiosessualità viene definita come un orientamento sessuale caratterizzato dall’attrazione erotica e sessuale verso coloro che sono, prima di tutto, intelligenti. I sapiosessuali pensano che l'intelligenza sia il tratto più sexy e attraente e la apprezzano più dell'aspetto o persino della personalità di un potenziale partner.
Noi sappiamo che “tutto inizia nel cervello”, ma in questi casi, l'intelligenza è la vera “accensione” erotica, non lo status, il lavoro o i benefici finanziari che potrebbero accompagnare l'intelligenza stessa.
Poiché l'attrazione si basa sull'intelligenza o su come funziona la mente dell’altro, i sapiosessuali non sperimentano attrazione fino a quando la loro mente non viene stimolata dai discorsi intelligenti di quel potenziale partner. Non c'è erotismo, simpatia, desiderio o soddisfazione sessuale senza una precedente stimolazione intellettuale del cervello.
Ma è un orientamento sessuale?
Ci sono molti individui che non la considerano come un vero e proprio orientamento perché non si tratta di preferenza di genere come le identità pansessuale, eteroflessibile ecc.
Una persona sapiosessuale può identificarsi, infatti, come omosessuale, eterosessuale, bisessuale, pansessuale ecc.
La sapiosessualità è il come la persona sviluppa la sua attrazione per qualcuno, non il chi.
Ne deriva che chiunque può essere Sapiosessuale!
Un QI alto è sexy?
Il sapiosessuale prova attrazione per il partner per la sua intelligenza; fisicità e connessione emotiva non sono prioritari.
In una ricerca di Gilles E. Gignac, psicologo e psicometrista dell’Università dell’Australia Occidentale, ha analizzato 383 persone, chiedendo loro di compilare un questionario sulla sapiosessualità (SapioQ).
È emerso che una persona sapiosessuale è attratta da soggetti con un’intelligenza superiore alla media (QI tra 95 e 110), quindi con un QI almeno di 120. Si tratta di un valore molto alto, ma non straordinario. Dunque, contrariamente a quello che si potrebbe pensare, i sapiosessuali non sono attratti dai super geni con QI di 135!
Non si conosce ancora il motivo per cui essi sviluppano questa preferenza, ma il bello della sessualità è proprio il fatto che c’è una grande variabilità di preferenze, gusti e scelte, alle quali dobbiamo semplicemente avvicinarci senza giudizio (questa è la parte più difficlie!).
Una delle ipotesi per cui le persone si sentono attratte dal fattore “intelligenza” è che probabilmente stare accanto a una persona intelligente li farebbe sentire inadeguati e inferiori e questo attiverebbe il loro erotismo (probabilmente appreso in giovane età con un’associazione al senso di inferiorità mentale), o al contrario li farebbe sentire speciali e importanti soprattutto nel caso in cui essi vangano sedotti da queste persone intelligenti: il sentirsi “scelti” da un partner intelligente è fonte di lusinga e considerazione di sé.
Ma il problema per definire un sapiosessuale si pone riguardo ad un quesito ancora più grande e discusso:
che cosa è l’intelligenza?
Questo è un argomento su cui gli psicologi tutt’ora dibattono animatamente.
Nel corso della storia si sono susseguite diverse teorie, tra cui quella di Howard Gardner che prende il nome di “teoria delle intelligenze multiple”.
Secondo Gardner, non esisterebbe un’unica forma di intelligenza, ma almeno 8 (intelligenza verbale-linguistica, logico-matematica, visuale-spaziale, ritmico-musicale, cinestetica, ambientale-naturalistica, interpersonale, intrapersonale), ciascuna utile in differenti contesti.
Sappiamo che esiste anche l’intelligenza emotiva, noi aggiungiamo anche quella erotica e siamo arrivati a 10!
Ma in generale possiamo definire l’intelligenza come la capacità che un individuo ha di adattarsi: a un nuovo ambiente, a una nuova situazione, a una novità in generale, ma anche semplicemente a un’emozione o stato!
Ma quali intelligenze sono fonte di attrazione per i sapiosessuali?
La dottoressa Gaia Polloni spiega anche che ci sono diverse forme di intelligenza che possono risultare attrattive agli occhi dei sapiosessuali:
“Oggi sappiamo che l’intelligenza è una funzione mentale che comprende più facoltà e sarebbe dunque più corretto parlare di intelligenze. Proprio per questo, troveremo sapiosessuali attratti da persone colte ed erudite, in grado di parlare di filosofia, storia, o politica, altre che saranno attratte da individui con notevoli doti artistiche, altre ancora attratte dalla velocità di pensiero e capacità di problem solving.
La valutazione del partner ideale non è quindi univoca per tutti i sapiosessuali, bensì varia in base alle affinità intellettuali e alla concezione di intelligenza di ciascuno.”
Ma cosa desidera un sapiosessuale a letto?
Tornando al presupposto che ognuno è diverso e attratto da diverse modalità di interazione intellettuale, è chiaro che ciò che accende la passione dei sapiosessuali sono le conversazioni profonde: parlare a lungo, di temi non banali, né superficiali.
Poi, come in molte altre coppie, alcuni gradiscono parlare anche mentre fanno l’amore costruendo una fantasia narrata, assieme al partner: anche qui, sono i cervelli a giocare ed eccitarsi prima ancora dei corpi.
Come capire se una persona è un sapiosessuale
1. Le loro relazioni spesso derivano da un'amicizia di lunga data e l'interesse verso i partner è cresciuto nel tempo: questo perché sono stati attratti da qualità non estetiche, ma più profonde e meno palesi, come l'intelligenza.
2. I discorsi intelligenti sono fonte di grande attrazione per i sapiosessuali, pertanto spesso incoraggiano il partner a pensare o riflettere di più su argomenti che non sono di loro interesse, perché apprezzano le conversazioni e la connessione intellettuale come stimolo erotico; inoltre, hanno più piacere a condividere la conoscenza e l'intuizione rispetto al semplice divertimento.
3. La scintilla intellettuale e le sfide mentali, sono fonte di potente eccitazione per i sapiosessuali di conseguenza, fin quando si mantiene acceso e vivo l’interesse intellettuale, mantengono stabili relazioni, ma spesso risultano fredde sul piano dell’intimità emotiva.
4. Anche se apprezzano l’intelligenza, non amano la presunzione, quindi sono attratti da persone intelligenti ma che sono anche umili, che sanno che ci sono dei limiti della conoscenza. Sanno che c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare, quindi per loro è più eccitante parlare delle cose che vogliono imparare che parlare con persone che fingono di sapere tutto.
5. I sapiosessuali sono comunicatori eccezionali. Sono attratti da libri, studio, testi, opinioni e risposte istruite. Parlano di politica, religione ma di solito sono gli argomenti tabù, quelli che privilegiano. Adorano esplorare la prospettiva altrui e i diversi concetti che modellano profondamente il partner.
6. Sono degli ottimi compagni, quindi la loro compagnia è piacevole non tanto come divertimento ma come prospettiva di interazione e dialogo.
7. Non sono da confondere con i demisessuali, perché a differenza di questi, non sono primariamente interessati alla connessione emotiva, conditio sine qua non dell’eccitazione. Anzi al contrario, si rileva che spesso non si coinvolgono emotivamente ma solo mentalmente.