Diventa un PROFESSIONISTA DI SUCCESSO con il Master Core Level in Sessuologia Trasformativa: il tuo percorso verso una comprensione SCIENTIFICA, PRATICA, SPECIFICA della sessualità per trasformare prima la tua vita e poi quella delle persone che aiuti.
Entra in uno spazio unico dove la trasformazione personale si intreccia con l'apprendimento e la formazione professionale, portandoti a diventare un esperto in Sessuologia Trasformativa.
Questo percorso non solo affina le tue conoscenze e competenze ma inizia con una rivoluzione interiore: la tua.
È qui che il cambiamento prende forma, ridefinendo il tuo modo di pensare, la tua visione del mondo e, in ultima analisi, il corso della tua vita.
La nostra convinzione radicata nel potere trasformativo dell'essere umano, ci spinge a investire pienamente in ogni aspetto del nostro lavoro.
Crediamo fermamente nella capacità di toccare l'anima delle persone, inducendo cambiamenti profondi e duraturi.
Per questo, ogni insegnamento, ogni esperienza che proponiamo è un tuffo nel cuore dell'umanità, guidato dalla passione e dall'immensa fiducia nelle potenzialità di ciascuno.
Unisciti a noi in questo viaggio rivoluzionario, dove educazione e trasformazione personale si fondono per creare professionisti che non solo eccellono nella loro disciplina ma illuminano la vita di chi li circonda.
BENVENUTO!
Modulo 0.1
Modulo 0.2
Modulo 0.3
La Sessuologia Trasformativa: verso una nuova mentalità
Modulo 1.0
Modulo 1.1
Modulo 1.2
Modulo 1.3
Modulo 1.4
Modulo 1.5
Modulo 1.6
Modulo 1.6.1
Accoglienza e qualità del Coach/Consulente in Sessualità
Modulo 2.0
Modulo 2.1
Modulo 2.2
Accenni di Anatomia e Fisiologia nella consulenza in Sessuologia
Modulo 3.0
Modulo 3.1
Modulo 3.2
Modulo 3.3
Modulo 3.4
Modulo 3.5
Modulo 3.6
Modulo 3.7
Modulo 3.8
Modulo 3.9
Assessment
Modulo 4.0
Modulo 4.0.1
Modulo 4.1
Modulo 4.2
Modulo 4.2.1
Modulo 4.2.2
Modulo 4.3
Modulo 4.4
Modulo 4.4.1
Modulo 4.4.2
Modulo 4.4.3
Test Sessuologici
Educazione e Apprendimento della Sessualità
Modulo 5.0
Modulo 5.1
Modulo 5.1.1
Modulo 5.1.2
Modulo 5.1.3
Modulo 5.1.4
Modulo 5.1.5
Modulo 5.2
Modulo 5.2.1
Modulo 5.2.2
Modulo 5.3
Modulo 5.3.1
Modulo 5.4
Modulo 5.4.1
Modulo 5.4.2
Modulo 5.4.3
Modulo 5.4.4
Modulo 5.4.5
Modulo 5.4.6
Modulo 5.4.7
Modulo 5.5
Modulo 5.6
Modulo 5.7
Risorse
BONUS
Contraccezione e IVG, MST e Malattie Veneree
Modulo 6.0
Modulo 6.1
Modulo 6.2
Comunicazione verbale e non verbale
Modulo 7.0
Modulo 7.1
Colloquio di coaching o consulenza
Modulo 8.0
Modulo 8.1
Modulo 8.2
Modulo 8.3
Modulo 8.4
Modulo 8.5
Modulo 8.6
Modulo 8.7
Uno sguardo sulla dimensione del Trauma: gli eventi di vita “T” e “t”
Modulo 9.0
Modulo 9.1
Modulo 9.1.1
Modulo 9.1.2
Modulo 9.1.3
Modulo 9.1.4
Modulo 9.2
Modulo 9.3
Modulo 9.4
Disfunzioni e disturbi sessuali: Fare un invio specialistico
Modulo 10.0
Modulo 10.1
Modulo 10.2
Modulo 10.3
Modulo 10.4
Modulo 10.5
Modulo 10.5.1
Modulo 10.6
Modulo 10.6.1
Modulo 10.7
Modulo 10.7.1
Modulo 10.8
Modulo 10.8.1
Percezione corporea e Sessualità
Modulo 11.0
Modulo 11.1
Modulo 11.2
Modulo 11.3
Potenziare la sessualità e l'erotismo attraverso l'alimentazione
Modulo 12.0
Modulo 12.1
Modulo 12.2
Modulo 12.3
Modulo 12.4
Ciclo di vita e Sessualità
Modulo 13.0
Sex positivity ed energia sessuale
Modulo 14.0
Modulo 14.1
Modulo 14.2
Modulo 14.3
Modulo 14.4
Modulo 14.5
Problemi in sessualità e Opportunità di trasformazione
Modulo 15.0
Modulo 15.1
Modulo 15.2
Modulo 15.3
Modulo 15.4
Assertività e Sessualità
Modulo 16.0
Modulo 16.1
Modulo 16.2
Modulo 16.3
Modulo 16.4
Modulo 16.5
Modulo 16.6
Modulo 16.7
Modulo 16.8
Non-Vanilla Sex
Modulo 17.0
Modulo 17.0.1
Modulo 17.1
Modulo 17.1.1
Modulo 17.1.2
Modulo 17.2
Modulo 17.3
Modulo 17.3.1
Modulo 17.4
Infedeltà e Tradimento
Modulo 18.0
Modulo 18.0.1
Modulo 18.0.2
Modulo 18.0.3
Modulo 18.0.5
Pornografia Cybersex
Modulo 19.0
Modulo 19.1
Sex Toys
Modulo 20.0
Modulo 20.0.1
Modulo 20.0.2
Modulo 20.0.3
Interventi di Educazione alla sessualità
Modulo 21.0
Modulo 21.1
Modulo 21.1.1
Modulo 21.2
Modulo 21.2.1
Modulo 21.2.2
Modulo 21.2.3
Modulo 21.2.4
Modulo 21.2.5
Modulo 21.2.6
Modulo 21.2.7
Modulo 21.2.8
Educazione sessuale e Disabilità
Modulo 22.0
Modulo 22.0.1
Approfondimenti
LGBTQIA+
Modulo 23.0
Modulo 23.1
Modulo 23.2
Modulo 23.3
Modulo 23.4
Modulo 23.5
Modulo 23.5.1
Modulo 23.6
Modulo 23.6.1
Interventi sulla relazione - Coppie e Poliamore
Modulo 24.0
Modulo 24.1
Modulo 24.1.1
Modulo 24.2
Modulo 24.2.1
Modulo 24.2.2
Espansione ed esplorazione della zona di Comfort personale - supervisione e training
Modulo 25.0
Modulo 25.1
Modulo 25.2
Modulo 25.3
Modulo 25.4
Modulo 25.5
Modulo 25.6
Modulo 25.7
Indicazioni tesi
Bibliografia
Monica Coraini
Piera Briganti
Patrizia Morretta
Marina Scudieri
Angelamaria Isoldi
Angela Albanese
Rosalba Imbrici
Tullia Venturi
Nancy Testa
Titti Casillo
Antonio Del Sorbo
Gaia Luzzi
Mara Romandini
Valerio Boffardi
La Vr (La Vita in Rosso)
Maria Rosa Ranieli
Roberta Manfredini
Ayzad .
Alberto Caputo
Ostetrica libera professionista
Esperta in riabilitazione del pavimento pelvico e dolore pelvico cronico
Specializzata presso la SEAO scuola di Firenze nell'assistenza salutogenica alla gravidanza e al parto
Consulente per l'allattamento secondo il modello OMS/UNICEF
Presidente dell'Associazione Tanalupa di Salerno
Consulente sessuale masterizzanda presso il centro MAP di Salerno
"Aiuto le donne a potenziare la propria salute dall'adolescenza alla menopausa favorendo la scoperta delle proprie competenze e risorse psicofisiche.
Ogni corpo è unico e speciale."
Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa Clinica, Supervisor EMDR
Direttrice dei Master in Sessuologia e Sessuologia Clinica
Presidente Associazione MAP - Psicoterapia EMDR Sessuologia
CEO Risplendi srl - Crescita personale e psicosessuale
Specializzata in Psicoterapia cognitivo-comportamentale, ha arricchito i suoi studi sulla persona e sul funzionamento dei disturbi psichici, svolgendo corsi di alta formazione e master ad orientamento relazionale, somatico, corporeo e strategico.
Completa la formazione come Terapeuta di coppia con il metodo Gottman (terzo livello) ed EFT (exnership, core skills, hold me tight).
Continua l'aggiornamento professionale con corsi di mindfulness, bioenergetica, terapia sessuale e di coppia, approcci che integra nella sua professione.
E' l'Ideatrice del metodo Sexual Pain Treatment, per il trattamento del disturbo genito pelvico e da penetrazione e fondatrice del percorso di crescita psicosessuale individuale e di coppia @Risplendidipassionein8settimane
Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa Clinica, Supervisor EMDR
Direttrice dei Master in Sessuologia e Sessuologia Clinica
Presidente Associazione MAP - Psicoterapia EMDR Sessuologia
CEO Risplendi srl - Crescita personale e psicosessuale
Specializzata in Psicoterapia cognitivo-comportamentale, ha arricchito i suoi studi sulla persona e sul funzionamento dei disturbi psichici, svolgendo corsi di alta formazione e master ad orientamento relazionale, somatico, corporeo e strategico.
Completa la formazione come Terapeuta di coppia con il metodo Gottman (terzo livello) ed EFT (exnership, core skills, hold me tight).
Continua l'aggiornamento professionale con corsi di mindfulness, bioenergetica, terapia sessuale e di coppia, approcci che integra nella sua professione.
E' l'Ideatrice del metodo Sexual Pain Treatment, per il trattamento del disturbo genito pelvico e da penetrazione e fondatrice del percorso di crescita psicosessuale individuale e di coppia @Risplendidipassionein8settimane